text.skipToContent text.skipToNavigation

Rilevatori di cricche

Rilevatori di cricche utilizzabili su qualsiasi materiale non poroso. Consistono in tre prodotti da usare in concomitanza: pulitore, penetrante e rilevatore.
Permettono di individuare con precisione e facilità tutti i possibili difetti presenti su saldature o stampaggio di elementi metallici, senza effetti distruttivi sulle superfici. Ideali per il rilevamento di sfiati di saldatura, pits, cricche per fatica e zone porose.

Vantaggi:

  • Permettono un rilevamento facile e preciso
  • L’utilizzo dei 3 prodotti consente di rilevare cricche e imperfezioni senza effetti distruttivi sulle superfici, per un controllo efficace della qualità, conformità e uniformità

Aree di applicazione:

  • Rilevamento di difetti e imperfezioni in qualsiasi materiale non poroso
  • Nel settore metallurgico per il controllo dei processi di saldatura e per il controllo di elementi sottoposti a sollecitazioni ripetitive, per rilevare crepi, difetti di fusione e cavità aperte sulle parti saldate

Istruzioni per l'uso:

  • Nella prima fase: utilizzare il pulitore per cricche (codice Z415180) per preparare la superficie del materiale da controllare, rimuovendo qualsiasi traccia di sporco
  • Nella seconda fase: utilizzare il penetrante per cricche rosso (codice Z415182) spruzzandolo abbondantemente sulla superficie, per permettere al liquido di penetrare nel difetto per gravità e capillarità
  • Nella terza fase: rimuovere dalla superficie l’eccesso di penetrante con l’apposito pulitore, quindi utilizzare il rilevatore di cricche colore bianco (codice Z415184) spruzzandone uno strato sottile e uniforme, poi attendere l’asciugatura. Verranno evidenziate in breve tutte le imperfezioni presenti sulla superficie

Avvertenze:

  • Non esporre a temperature superiori a 50 °C
  • Si consiglia di effettuare prove preliminari
3 Articoli trovati